• Sessualità e terapia sessuale

    Le reazioni sessuali maschio o femmina sono complesse delicate e dipendono da una molteplicità di fattori determinanti. Quindi dopo aver valutato i fattori organici nella terapia sessuale, la sessuologa passa ad osservare le situazioni di stress emotivo. L'ansia per l'inibizione sessuale specifiche inibizioni acquisite della reazione sessuale sono di solito le cause immediate delle disfunzioni sessuali, ma i problemi sessuali possono avere una struttura più profonda. Una soggiacente nevrosi, un problema edipico non risolto, la paura dell'abbandono, ostilità coniugali o un senso di colpa moralistico nei confronti del sesso, sono tutti fattori che possono produrre una situazione sessuale stressata che si esprime in disfunzioni sessuali. Un rapporto sessuale efficace dipende dalla complessa sequenza di fenomeni anomali e fisiologici che sono estremamente vulnerabili agli effetti di un eccitamento emotivo. Depressione, stress e affaticamento possono danneggiare profondamente la sessualità. Molte coppie non sanno molto della sessualità e si sentono troppo in colpa e spaventate per esplorarla e sperimentarla. Un'educazione costrittiva è una fonte importante e molto diffusa di conflitti che portano all'alienazione sessuale.

Psicologa Torino Dott.ssa Silvia Parisi

Dott.ssa Silvia Parisi
Psicoterapeuta, sessuologa, psicologa a Torino



Compila il form per fissare un appuntamento

Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy e di rilasciare il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

Sentiti libero di contattarmi, sia per affrontare un disturbo, che per iniziare un percorso di crescita personale: avere maggiore fiducia in te stesso, essere una persona migliore, scoprire una forza interiore che pensavi di non avere.

  • Studio di Torino
    Via Berruti e Ferrero, 10
    10135, Torino - Italia
  • Tel. 011/19701730
    Cell. 349/3596398